Frigoriferi combinati a cassetti
- By chris.battistoni
- •
- 15 Jan, 2016
- •
Per chi deve o vuole avere una grande scorta di prodotti surgelati subito pronti da cucinare o chi vuole congelare alimenti freschi, i frigoriferi combinati a cassetti sono una pratica soluzione che consente di avere tutto ben in ordine suddiviso in scomparti differenti.

I frigoriferi combinati rappresentano la scelta più corretta se si vive in una famiglia di 4-5 persone o per coloro che vanno a fare la spesa periodicamente facendo anche scorta di alimenti surgelati. Si differenziano da quelli a doppia porta perché hanno il freezer suddiviso a tre o quattro cassetti posto in basso. Alto fino a 200 cm, ha una capacità media di 350 litri. È importante poi che l’apparecchio abbia la funzione No frost
per evitare il formarsi e l’accumulo di ghiaccio sulle pareti del freezer. Un altro aspetto da considerare è la stabilità della temperatura, quella ottimale è di 3 °C per il frigo e di -18 °C per il freezer. Questo tipo di frigorifero è comodo anche nel caso ci si assenti spesso da casa per week-end o vacanze, perché può avere due motori autonomi che consentono di regolare separatamente e spegnere singolarmente frigo e congelatore, con un significativo risparmio energetico, o comunque può essere alimentato da un solo motore che gestisce entrambe le celle, mantenendo la caratteristica di avere però due temperature separate indipendenti l’una dall’altra.

Dalla scelta di un prodotto più efficiente alle abitudini di utilizzo: risparmiare sulla bolletta della luce è possibile. Vediamo come, con l'aiuto di un video, dei nostri test e calcolatori. E con alcuni consigli pratici su quali sono i comportamenti più corretti da adottare per ciascuna tipologia di elettrodomestico.

È vero che i programmi più brevi consumano meno o che bisogna sempre separare bianchi e colorati? Attorno alla lavatrice ruotano diverse false credenze. Cerchiamo di fare chiarezza sfatando le cinque più diffuse. E se devi comprare una lavatrice, scopri qual è la migliore col nostro test comparativo